Gea Factory:

IL TUO PARTNER DI SOSTENIBILITÀ

Accompagniamo le aziende verso un percorso
concreto di transizione ecologica e digitale.

Il nostro obiettivo? Promuovere sviluppo sociale, ambientale ed economico.

Non solo un obbligo, ma una vera opportunità di crescita

Un documento che analizzi la tua azienda in merito all’impatto che essa ha a livello ambientale, sociale, economico può sembrare un plus, un atto da redigere solo in caso di obbligo da parte della legge.

Quanti benefici può apportare anticipare i competitors sull’obbligo legislativo?
Oggi il Bilancio di Sostenibilità è un criterio di selezione da parte di investitori, banche e grandi aziende che può fare la differenza nella richiesta di incentivi e nella creazione di importanti collaborazioni con partner illustri e potenziali clienti.

IL TUO FUTURO CON GEA FACTORY

Chi è obbligato al
Bilancio di Sostenibilità?

Il D. Lgs. n.254/2016 con il recepimento della Direttiva 2014/95/UE ha reso obbligatoria la redazione e la pubblicazione della dichiarazione non finanziaria. Il mancato deposito del Bilancio di Sostenibilità comporta sanzioni amministrative e pecuniarie che vanno da 20.000 a 100.000 euro. Le aziende obbligate sono:

COSTRUISCI IL TUO DOCUMENTO CON GEA FACTORY

Chi è obbligato al
Bilancio di Sostenibilità?

Il D. Lgs. n.254/2016 con il recepimento della Direttiva 2014/95/UE ha reso obbligatoria la redazione e la pubblicazione della dichiarazione non finanziaria. Il mancato deposito del Bilancio di Sostenibilità comporta sanzioni amministrative e pecuniarie che vanno da 20.000 a 100.000 euro. Le aziende obbligate sono:

Enti e aziende

Enti di Interesse Pubblico (Società o holding di gruppo quotate in borsa), banche, assicurazioni e imprese di riassicurazione che hanno un numero di dipendenti superiore a 500 e che soddisfano uno dei seguenti requisiti: 20 milioni di euro come totale attivo dello stato patrimoniale oppure 40 milioni di euro come totale dei ricavi netti delle vendite e delle prestazioni.

Società di grandi dimensioni

Società madri di gruppi di grandi dimensioni che sono in possesso della qualifica di Enti di Interesse Pubblico oppure che hanno superato gli stessi limiti di dimensione previsti per gli EIP.

Bilancio di Sostenibilità:
che cos'è e perchè?

La sostenibilità è concretezza: impegno reale e risultati sicuri

Una dichiarazione non finanziaria, che analizza l’impatto che la tua azienda ha sull’ambiente, sul territorio e sulla società, terminando in una rendicontazione degli impegni attuati e dei risultati raggiunti, fondamentale anche per impostare una strategia di lungo periodo.

La sostenibilità è concretezza: impegno reale e risultati sicuri

Una dichiarazione non finanziaria, che analizza l’impatto che la tua azienda ha sull’ambiente, sul territorio e sulla società, terminando in una rendicontazione degli impegni attuati e dei risultati raggiunti, fondamentale anche per impostare una strategia di lungo periodo.

Racconta il tuo impegno

Con il Bilancio di Sostenibilità comunichi a clienti chi sei, cosa fai ma soprattutto il tuo impegno e i risultati ottenuti in termini di sostenibilità ambientale.

Investi sul tuo futuro

Con il Bilancio di Sostenibilità accedi a mutui e finanziamenti che ti permettono di investire sul futuro aziendale.

Migliora l’immagine dell’azienda

Parlare di azioni reali effettuate concretamente per salvaguardare l’ambiente contribuisce a rafforzare l’immagine aziendale.

Comunica la realtà

Con il Bilancio di Sostenibilità la comunicazione diventa trasparente e veritiera, accompagnata da fatti reali e concreti.

Coinvolgere e attirare nuovi partner

Un mezzo importante anche per creare nuove partnership: attraverso la diffusione delle politiche di sostenibilità sarà possibile coinvolgere nuovi investitori e collaboratori.

Racconta il tuo impegno

Con il Bilancio di Sostenibilità comunichi a clienti e potenziali tali chi sei, cosa fai ma soprattutto il tuo impegno e i risultati ottenuti in termini di sostenibilità ambientale.

Investi sul tuo futuro

Con il Bilancio di Sostenibilità accedi a mutui e finanziamenti che ti permettono di investire sul futuro aziendale.

Migliora l’immagine dell’azienda

Parlare di azioni reali effettuate concretamente per salvaguardare l’ambiente contribuisce a rafforzare l’immagine aziendale.

Comunica la realtà

Con il Bilancio di Sostenibilità la comunicazione diventa trasparente e veritiera, accompagnata da fatti reali e concreti.

Coinvolgere e attirare nuovi partner

Un mezzo importante non solo per comunicare ma anche per creare nuove partnership: attraverso la diffusione delle politiche di sostenibilità sarà possibile coinvolgere nuovi investitori e collaboratori.

Ecco i 3 momenti fondamentali
per redigere un documento completo ed efficace.

Step by step:

Ecco i 3 momenti fondamentali
per redigere un documento completo ed efficace.

1. Report

Il punto di partenza è l’analisi della situazione attuale dell’azienda, con un esame degli impatti prodotti su ambiente, società, personale umano.

2. GRI: global reporting initiative

Si passa poi ad un confronto con standard di sostenibilità precisi e concreti, forniti dal GRI, ovvero il Global reporting initiative.

3. Verso il futuro

Cosa puoi fare come azienda per migliorare in termini di sostenibilità? Quali azioni intraprendere per ottenere maggiori certificazioni e crescere nel mercato del domani? Tutto ciò è racchiuso nella parte finale del bilancio di sostenibilità.

stay connected

Contact us for a consultation

Raccontiamo in modo trasparente, completo ed accurato le tue performance di sostenibilità, il tuo impegno sociale e di governance.

Passo dopo passo:

I temi del Bilancio di Sostenibilità

L’ambiente

Nel Bilancio di sostenibilità analizziamo l’impiego di risorse idriche ed energetiche dell’azienda, identificando quelle prodotte da fonti rinnovabili e le emissioni inquinanti come le CO2.

La società

Non solo impatto sul pianeta, ma anche sulla salute e la sicurezza delle persone: questo è un aspetto fondamentale che trattiamo nel Bilancio di Sostenibilità.

Il team

L’impegno nasce dall’interno: solo dopo aver garantito la parità di genere e il dialogo sarà possibile crescere a livello aziendale.

I diritti umani

Un tema fondamentale, che non può certamente essere escluso da un bilancio completo ed esaustivo. Nel documento ci impegniamo a far emergere tutte le azioni intraprese dall’azienda per impedire che i diritti umani siano violati.

L’ambiente

Nel Bilancio di sostenibilità analizziamo l’impiego di risorse idriche ed energetiche dell’azienda, identificando quelle prodotte da fonti rinnovabili e le emissioni inquinanti come le CO2.

La società

Non solo impatto sul pianeta, ma anche sulla salute e la sicurezza delle persone: questo è un aspetto fondamentale che trattiamo nel Bilancio di Sostenibilità.

Il team

L’impegno nasce dall’interno: solo dopo aver garantito la parità di genere e il dialogo sarà possibile crescere a livello aziendale.

I diritti umani

Un tema fondamentale, che non può certamente essere escluso da un bilancio completo ed esaustivo. Nel documento ci impegniamo a far emergere tutte le azioni intraprese dall’azienda per impedire che i diritti umani siano violati.

il documento

Caratteristiche & peculiarità del
bilancio di sostenibilità

Il Documento

Caratteristiche & peculiarità del
bilancio di sostenibilità

CONCRETEZZA

Trasparenza delle informazioni

CONCRETEZZA

Trasparenza delle informazioni

Parlare di sostenibilità in un contesto ricco di greenwashing ci spinge ad elaborare documenti incentrati sulla veridicità e trasparenza delle azioni, affiancate da fatti reali e concreti messi in atto dall’azienda.

ATTRARRE E COINVOLGERE

Una nuova opportunità

ATTRARRE E COINVOLGERE

Una nuova opportunità

Attrarre nuovi investitori implica raccontarsi a 360 gradi, affrontando anche l’aspetto dell’impegno su aspetti ambientali e sociali. Come emerge da recenti studi, infatti, spesso le informazioni non strettamente finanziarie sono quelle che influenzano maggiormente le scelte di investimento.

UN IMPEGNO PER TUTTI

Sensibilizzazione

UN IMPEGNO PER TUTTI

Sensibilizzazione

Diffondere e comunicare le azioni e le scelte ecologiche effettuate contribuisce alla crescita della consapevolezza sia interna che esterna all’azienda.

Marketing efficace

Le caratteristiche del bilancio di sostenibilità

La redazione del Bilancio si Sostenibilità avviene con il GRI: Global Reporting Initiative, che fornisce una serie di indicatori precisi per analizzare il contributo allo sviluppo sostenibile. Grazie a questo standard è possibile rendicontare gli impatti economici, ambientali, sociali in modo efficace e reale.

Le caratteristiche del bilancio di sostenibilità

La redazione del Bilancio si Sostenibilità avviene con il GRI: Global Reporting Initiative, che fornisce una serie di indicatori precisi per analizzare il contributo allo sviluppo sostenibile. Grazie a questo standard è possibile rendicontare gli impatti economici, ambientali, sociali in modo efficace e reale.

Contattaci per
maggiori informazioni

contact us

Book a
consulting

Holy Cross on the Arno

St. Thomas Street, 21 | 56029 

+39 351 6680116

info@geafactory.com

    © 2022 Brand Booster, All Rights Reserved